SOCIAL
 

Laboratorio progettuale ad Onna, 16-18 luglio 2010

Laboratorio progettuale ad Onna, 16-18 luglio 2010

Onna 16.7.2010, con Christian Schaller e Wittfrida Mitterer

Onna 16.7.2010, con Christian Schaller e Wittfrida Mitterer

Nell’ambito del progetto  per la ricostruzione di Onna (AQ), promosso dall’Ambasciata tedesca di  Germania, viene organizzato un Laboratorio di progettazione, con lo scopo di individuare una metodologia codificata e partecipata capace da fare da filo conduttore nella ricostruzione. 

 RELATORI  _  Christian Schaller (Colonia) /  Angelo Verderosa (Irpinia) / Wittfrida Mitterer (Università di Innsbruck) / Studio Mar (Zelarino, Venezia) / Sergio Paciello (Università di Salerno) _ _  Consulente energetico: Transsolar, Stoccarda / con Helmut Profanter, Bolzano e Andrea Merlo, Pesaro / Consulente finanziario: Credito Fondiario / BNL 

OBIETTIVI    _ Elaborare una metodologia progettuale esemplare, applicata al piano di ricostruzione di Onna, rispettando i criteri della costruzione antisismica, curando l’aspetto energetico degli edifici e rivalutando il genius loci locale, attraverso il recupero dei caratteri identificativi dell’architettura storica del paese.  _ Progettare il recupero statico attraverso l’utilizzo delle tecniche più recenti, senza risultare invasivi, recuperando e integrando i dettagli architettonici esistenti di particolare pregio e riferimento identificativo locale al fine di restituire l’identità storica agli abitanti.  _  Comporre un concetto progettuale semplice che, attraverso una metodologia funzionale, risolva i bisogni di spazio, energia e socializzazione. _  Restituire un modello progettuale esemplare, inserito in un Masterplan particolareggiato, che risponda alle dirette esigenze della popolazione. _  Attraverso l’applicazione software di progettazione “sketchup” si avrà inoltre una immediata visualizzazione del centro storico di Onna ricostruito e di tutti i sottoservizi urbani progettati. 

DESTINATARI   _  i proprietari committenti, i loro tecnici, liberi professionisti, tecnici degli uffici pubblici, costruttori, che intendano sviluppare e approfondire un nuovo modello progettuale, che coinvolga tutti impegnati nella ricostruzione. 

PERIODO DI SVOLGIMENTO   _ Il Laboratorio ha una durata di tre giorni consecutivi, dal 16 al 18 luglio 2010. 

PROGRAMMA _  Durante le tre giornate di laboratorio si alterneranno i principali operatori coinvolti nella progettazione.
I giorno: proprietari, tecnici della committenza, progettisti e consulenti dell’ambasciata, tecnici del Comune, decisori pubblici, il capo della struttura tecnica di missione, soprintendenza e cineoperatore per la documentazione del percorso formativo. _  II giorno: proprietari, tecnici della committenza, progettisti e consulenti dell’ambasciata, tecnici del Comune, tecnici di progettazione sottoservizi, consulente finanziario e costruttori. _ III giorno: colloquio finale e presentazione pubblica, aperta a tutti, con conferenza stampa.

RISVOLTI FUTURI   _  L’esperienza vuole essere esempio non solo di corretta progettazione, ma anche di comunicazione coinvolgente con finalità didattiche, attraverso la quale è possibile raccogliere esperienze ed esigenze da restituire nei lavori di ricostruzione. _  L’evento sarà documentato attraverso un video, affinché l’esperienza possa assumere valore di vademecum futuro, sulla progettazione attenta alle esigenze e al contesto locale.

.

DOWNLOAD locandina convegno LAB-ONNA_001

.

Condividi