03 Lug DIEGO LAMA e la balena di pietra
Sabato sono andato nell’Alta Irpinia, vicino Nusco, all’Abazia del Goleto. L’Abazia fu fondata da San Guglielmo nel 1133 in un luogo dotato di strani poteri tra S. Angelo dei Lombardi e Lioni. Non è la prima volta che raggiungo queste terre, ma ogni volta mi perdo: per un’ora mi muovo tra strade e superstrade deserte, con la sensazione di girare intorno al nulla, e di non capire, e di essermi perso anche dentro. Poi d’improvviso ritrovo la traccia, la via, il sentiero, e arrivo. Quando arrivo, mi fermo, e scopro che non è stato un semplice viaggio ma un’esperienza di purificazione. Le terre attorno al Goleto, a detta di molti, hanno il potere magico di trasformare chi le attraversa così come fu mutato Guglielmo nel 1133 sulla strada verso la Terra Santa. Però bisogna trattenersi qualche giorno per assorbire pienamente la forza di questi luoghi.
Io mi sono fermato solo poche ore per partecipare a un convegno organizzato da Angelo Verderosa, straordinaria anima dell’Alta Irpinia. Angelo, assieme a un gruppo d’intellettuali del luogo (chef, ingegneri, produttori di vino, artisti, sindacalisti) cerca di far conoscere i piccoli paesi dell’appennino che si stanno svuotando, per frenare il processo di erosione sociale che sta cancellando un territorio e la sua cultura.
Al convegno ho incontrato molte persone (tra cui Massimo Pica Ciamarra, Luca Gibello, Edoardo Alamaro, tutti frequentatori abituali di questi luoghi) e ho ascoltato molte storie, come quella di uno dei piccoli paesi in fase di svuotamento, Cairano, e di ciò che la sua immagine vista da lontano sembra raccontare: una balena, una balena di pietra. Questa metafora, grazie a internet, sta facendo il giro del mondo. Diversi di gruppi di studiosi, gli ultimi dall’Olanda, sono venuti in Irpinia per studiare il paese.
L’Alta Irpinia, con i suoi castelli, i suoi monasteri, la sua cucina, il suo vino e la sua gente, è una terra magica: visitatela, sarà un’esperienza di trasmutazione.
.
l’articolo originale http://bytedicemento.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/articoli/2012/06/la_balena_di_pietra.html
.