26 Gen ARCHITETTO.INFO e le aree sismiche: l’esempio (positivo) dell’Irpinia
ARCHITETTO.INFO tratta del recupero del territorio in aree sismiche: l’esempio (positivo) dell’Irpinia
Luca Gibello scrive del ‘Recupero del territorio in aree sismiche: l’esempio dell’Irpinia’; l’articolo è pubblicato su Architetto.info e tratta del processo di recupero dei borghi medioevali dalla Comunità Montana Terminio-Cervialto, in Irpinia, della valenza scientifica del metodo di consolidamento in zona sismica, della ecologia delle tecnologie e dei materiali utilizzati. <<Un’esperienza, quella irpinia, che rappresenta un’opzione radicalmente alternativa alla politica delle grandi opere>> … scrive Gibello. E aggiunge: <<A Verderosa, allievo di Pica Ciamarra, vanno riconosciute la tenacia e la passione di un impegno professionale esercitato rimanendo radicato sul posto, nella sua terra d’origine epicentro del terremoto… La sua è un’esperienza acquisita man mano in lavori analoghi (su tuttii il restauro dell’abbazia del Goleto) e sedimentata attravwerso pubblicazioni (come il ‘Manuale delle tecniche di intervento per il recupero dell’architettura e del paesaggio in Irpinia’…) e convegni (come ‘Recuoera-Riabita, salviamo i piccoli borghi dell’Appennino…).
Luca Gibello è direttore del Giornale dell’Architettura.