31 Mag “100 PROGETTI ITALIANI” 2018, presentazione della pubblicazione all’Accademia di San Luca, Roma.
Il “Borgo Biologico”, di Verderosa studio, è stato selezionato e pubblicato in “100 PROGETTI ITALIANI”, a cura di Franco Bulgherini, Casa editrice RDE Riccardo Dell’Anna & C. | 2018
Sfogli di seguito l’estratto della pubblicazione on-line con il sommario, le introduzioni e le pagine dedicate al BORGO BIOLOGICO di Verderosa studio | per l’acquisto della pubblicazione contattare l’editore, per l’estratto in PDF (hd) scrivere a Verderosa studio.
La presentazione del volume “100 Progetti Italiani” IIª edizione si è tenuta il 31 Maggio 2018 nell’Accademia di San Luca, a Roma.
«Occorre un intero anno per osservare la totalità del panorama nazionale della progettazione, al fine di scegliere 100 progetti rappresentativi dell’italianità e della contemporaneità da inserire nella presente pubblicazione. 100 progetti che portano in sé la tradizione della terra in cui sono stati generati e allo stesso tempo portatori di cambiamento; costruzioni capaci di parlare alla mente di chi li osserva e allo stesso tempo capaci di interpretare l’animo di chi li abita, nel pieno rispetto del pianeta che li ospita.» Tanto scrive l’editore Riccardo Dell’Anna nella sua prefazione alla II^ edizione di 100 Progetti Italiani, un volume di pregio nato per rendere merito alle talentuose menti contemporanee, capaci di coniugare tradizione e modernità, in nome e per conto della fama di eccellenza dell’arte italiana. Utilizzando la qualità dei progetti come unico criterio di selezione, il curatore del volume, l’Architetto Franco Bulgherini, in stretta collaborazione con lo staff della redazione della casa editrice, ha analizzato opere derivanti da restauro, recupero e riqualificazione; opere di interesse pubblico e infrastrutture; architettura ecosostenibile ed innovazione ed architettura residenziale; senza trascurare musei ed architettura sacra. Interessante è stata la ricerca relativa all’edilizia antisismica e post sisma.
Comitato d’Onore (relatori al convegno di presentazione della pubblicazione): Ing. MASSIMO SESSA, Presidente Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e composto da: Prof. CARLO DOGLIONI, Presidente INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia); Arch. GIUSEPPE CAPPOCHIN, Presidente CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti Paesaggisti, Pianificatori e conservatori); Arch. FEDERICA GALLONI, Direttore Generale MiBact di Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane; Dott.ssa MARIA CARMELA GIARRATANO, Direttore Generale Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Ing. ANDREA MARGARITELLI, Presidente IN/ARCH (Istituto Nazionale di Architettura; Prof. FRANCESCO MOSCHINI, Segretario Generale Accademia Nazionale di San Luca; Dott. EMANUELE ORSINI, Presidente di FEDERLEGNO – ARREDO; Arch. ROBERTA VITALE, Presidente Giovani ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili); Ing. ARMANDO ZAMBRANO, Presidente CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri), coordinati dalla giornalista e conduttrice Alda D’Eusanio.
L’evento ha avuto il Patrocinio di: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Istituto Nazionale di Architettura, FederlegnoArredo, Associazione Nazionale Costruttori Edili. Official partner: Xeos
–
BORGO BIOLOGICO (cantiere 2016-2018), CREDITI
Cliente: Comune di Cairano (Av) / Regione Campania, fondi PSR Campania
Sindaco: Luigi D’Angelis / RUP: Michele Squarciafico / Direttore artistico: Dario Bavaro
Impresa Edilgeo srl Nola (Na), direttore tecnico Sabato D’Elia, Pasquale Rozza collab.; sub-app. Cosir srl, Calitri (Av), direttore tecnico Leone Frieri
Progettista e direttore dei lavori: Angelo Verderosa, Verderosa studio
Co-progettisti variante e Direttori operativi: Giovanni Maggino, Michele Rufolo, Giacomo Cuozzo
Collaudatore statico: Sergio Paciello
Consulenti: Accanto srl engineering, VZL+ Architetti Associati, Benedetta Verderosa
Fotografi: Antonio Bergamino, Mariano Di Cecilia.
–
Link correlati
http://www.rdeditore.it/jl/100-progetti-italiani/architetti-partner/319-verderosa-studio.html
Il BORGO BIOLOGICO è stato selezionato ed esposto alla BIENNALE ARCHITETTURA DI VENEZIA 2018, approfondimenti QUI