."RiciclaMente” - V EdizioneDesign e disegni MADE IN SUD
28 - 30 Novembre 2014 – Palazzo Paolo V, Benevento
“Design e disegni MADE IN SUD” è il tema della V edizione del Festival RiciclaMente, organizzato dall’agenzia “ArtètEco”, in collaborazione con l'Associazione Culturale “Arcarte” e dell’Asia di Benevento. In programma dal 28 al 30 novembre, l’evento avrà il suo fulcro in Palazzo Paolo V sul corso cittadino (che ospiterà convegni e laboratori di riciclo creativo ed “eco-cosmesi”) ma si snoderà in una serie di location che corrispondono ai diversi sguardi accolti sul tema. Così, si parlerà di riciclo nella pratica videografica al Laboratorio Uscita di Sicurezza (LabUS) di Piazza Orsini, mentre sarà possibile consumare un pasto solidale alla “Cena baratto” della Liberia Masone (Viale dei Rettori) e valutare «una riformulazione della gestione delle spese in vista del periodo natalizio, con i suoi ritmi depaupera-risparmi» al “Merca(n)tino” del Circolo Virtuoso Bukò in Via Stanislao Bologna.
Giovedì 10 Aprile 2014 alle ore 10.30 presso l’Aula A dell’Università Suor Orsola Benincasa, nell’ambito delle attività didattiche del corso di Sociologia generale e controllo sociale, si svolgerà la presentazione del progetto “Recupera/Riabita: salviamo le risorse naturali e i borghi dell’Appennino meridionale”, ideato dal Forum Ambientale dell’Appenino in collaborazione con gli studenti del Laboratorio di Marketing ecologico del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
GOLETO 1968 – Testimonianze di storia e di artePresentazione del libro di Dora Garofalo / Delta 3 Edizioni / SABATO 15 MARZO 2014 – ore 17 / Abbazia del Goleto
Prefazione al libro; uno scritto di Angelo Verderosa… Lo stato della Cappella era desolante; riparo delle cornacchie che nidificavano nella vicina torre della Badessa Febronia, le finestre senza infissi, la porta di ferro, senza vetri ed aperta, qualche scanno mal ridotto, dal centro dell’abside, da una nicchia di legno con vetri, dominava una statua, in cartapesta, del P. S. Guglielmo, di fattura leccese, un po’ malridotta, che mi diede il benvenuto. … Visitai poi il resto della Badia: tronconi di mura, come mani scheletrite, innalzate al cielo, in buona parte coperte di edera che abbelliva un po’ la desolazione che vi dominava dappertutto: rovi, spine, urtiche ben alte, sambuchi ed altre erbacce che formavano un unico groviglio. Una vera desolazione ! un abbandono totale !
Sono gli appunti di P. Lucio Maria De Marino al suo arrivo alla Badia del Goleto; era il 21 agosto
http://www.youtube.com/watch?v=YfwnsuT47m4
'Itinerando', la trasmissione televisiva di Gianni Raviele su Canale 58, fa tappa nel Borgo di Castelvetere sul Calore, recuperato anni fa ed oggi valorizzato come albergo diffuso. Con interviste ad Angelo Verderosa ed Agostino Della Gatta.
Videoclip di sintesi : 4'
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. ACCETTALEGGI INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.