12. Abbazia del Goleto / I RESTAURI recenti/ di riqualificazione / crediti / dati / info
.
. 12. I RESTAURI recenti gli ambiti di riqualificazione / crediti / dati / info … << Il Progetto integrato abbazia del Goleto è partito nel 2004, co-finanziato dal Por Campania 2000-2006. L'Accordo di programma tra Soprintendenza, Comune e Arcidiocesi, con la progettazione e la direzione lavori di Angelo Verderosa, ha mirato a realizzare il completamento-ricostruzione del primo livello del monastero (abitato dai monaci) e a rendere funzionale l'abbazia, recuperando inoltre l'invaso spaziale di accesso e realizzando un punto ristoro. Il monastero oggi ospita 20 posti letto e potrebbe diventare il nucleo di un sistema turistico - anche religioso - dell'Alta Irpinia.Pannelli informativi
11. I RESTAURI recenti la metodologia progettuale Il Progetto Integrato “ABBAZIA del GOLETO” è stato realizzato nell'ultimo triennio e co-finanziato da diverse “misure” del POR Campania. Sui millenari luoghi dell'ex cittadella monastica , l'intervento ha mirato a connettere azioni sia di tipo pubblico che privato, con l'obiettivo di riqualificare e attrezzare per una fruizione multi-culturale luoghi che versavano in stato di abbandono e degrado.Pannelli informativi
10. I RESTAURI recenti il completamento dei restauri e il premio IntraLuoghi Il Progetto Integrato ABBAZIA del GOLETO è stato realizzato dal 2004 al 2008 co-finanziato dal POR Campania 2000-2006. Sui millenari luoghi dell’ex cittadella monastica, l’accordo di programma tra Soprintendenza, Comune e Arcidiocesi –attraverso la progettazione e la direzione dei lavori dell’Arch. Angelo Verderosa-, ha mirato a connettere azioni sia di tipo pubblico che privato, con l’obiettivo di riqualificare e attrezzare per una