SOCIAL
 

Restauro del Castello di Sant’Adiutore

CITTA’ DI CAVA DE’ TIRRENI (SA)

RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DI SANT’ADIUTORE.

.

Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino:  arch. Francesca Casule

Sindaco: dott. Vincenzo Servalli

II sett. ‘Urbanistica e Attività Produttive’ – Ufficio PICS – Autorità di Gestione – Dirigente  arch. Luigi Collazzo / Resp.le ufficio: dott.ssa Valeria de Pascale

IV sett. ‘Lavori Pubblici e Patrimonio’ – Dirigente  ing. Antonino Attanasio / Resp.le del Procedimento: arch. Katia Mascolini

 

PROGETTAZIONE Preliminare, Definitiva ed Esecutiva

RT ‘Verderosa studio’: Angelo Verderosa, mandatario e capogruppo / 
Francesco Avagliano – Giovanni Maggino – Carmelina Antico – Benedetta Verderosa

Restauro architettonico ‘Castello’ e Csp: arch. Angelo Verderosa / collab.  arch. Antonio Lancellotti

Restauro ‘Porta di accesso’ e render: arch. Francesco Avagliano / collab. arch. Mario Avagliano Trezza

Strutture e miglioramento sismico: ing. Sergio Paciello, consulente
Impianti elettrici, climatizzazione, idrici, antincendio: ing. Carmelina Antico
Analisi costi e capitolato: arch. Giovanni Maggino
Aree esterne, architettura e arredi: arch. Benedetta Verderosa
Archeologo: dr. Giampiero Galasso, consulente

Il progetto esecutivo, costituito da 185 elaborati, è stato approvato nel mese di novembre 2021; l’opera è stata appaltata entro il 31-12-2021.

 

Tempistica
PRELIMINARE: approvazione giugno 2021

DEFINITIVO: approvazione ottobre 2021

ESECUTIVO: approvazione novembre 2021

APPALTO: aggiudicazione dicembre 2021

Sintesi della relazione illustrativa (sfogliabile in-line)

2021 12 21 sintesi relazione x verderosa studio

 

Blog – Rassegna stampa

https://www.verderosa.it/2021/12/26/rifunzionalizzazione-e-recupero-del-castello-di-santadiutore-cava-de-tirreni_rassegna-stampa/

Condividi
Category
Restauro
Tags
angelo verderosa, anna padovano sorrentino, antonino attanasio, Antonio Lancellotti, architettura, Benedetta Verderosa, campania, carmelina antico, castello, francesca casule, francesco avagliano, giampiero galasso, giovanni maggino, katia mascolini, luigi collazzo, mario avagliano trezza, recupero e conservazione, restauro, sergio paciello, sindaco, soprintendente, valeria de pascale, verderosa studio, vincenzo servalli