SOCIAL
 

angelo verderosa Tag

 architettur@  in  irpinia         nusco

incontri itineranti  2008-2009                                            ____

 

Sabato 29  novembre 2008

REINTERPRETANDO IL FARE / mestiere, qualità, innovazione

una strada per la sostenibilità  tra craft-design e recupero architettonico

MUSEO DIOCESANO e ARCHIVIO STORICO – Nusco (AV)

architettur@ in irpinia          

 

PAESAGGI ALTIRPINI

S.Maria del Monte e S.Francesco a Folloni a MONTELLA (av) l'appuntamento è confermato alle  9.30,  sul piazzale antistante il Convento di San Francesco a Folloni, Montella (AV).  >>> da Avellino, Ofantina bis - uscita Montella; subito allo svincolo seguire le indicazioni per Bagnoli Irpino, per un paio di km.  _ Alle 10 ci sposteremo per arrivare al Castello del Monte. _  VISITA GUIDATA con il team di progettazione e direzione dei lavori, Arch. Giovanni Villani, Geom. Carlo Sica e Dr.ssa Nunzia Muollo della Soprintendenza BAPPSAE di Avellino e Salerno. _ Il grande complesso monumentale CASTELLO - MONASTERO - CHIESA apre una sola volta all’anno, nella prima settimana di agosto per la festa della Madonna della Neve. 

architettur@  in  irpinia

1° incontro

 

Sabato 11 ottobre 2008

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI /  doveri e opportunità

ABBAZIA del GOLETO – Sant’Angelo dei Lombardi

 

La quantità di energia complessivamente consumata in un’edificio è per la gran parte spesa per il suo riscaldamento nella stagione invernale e per il condizionamento estivo.

E’ necessaria una progettazione dell’involucro finalizzata alla riduzione dei consumi, senza penalizzare il comfort abitativo né aumentare i costi di costruzione; questo soprattutto nell’obiettivo di salvaguardare il nostro ambiente di vita.

Nel convegno saranno mostrate le esperienze maturate  in Italia e in altri paesi europei.

 

            Description of the plan The integrated project carried out at Goleto has involved and reinterpreted numerous parts of the monastic whole and of the rural spaces near it, establishing a dialogue with the place, creating new spaces, new suggestions, new ways, new visions, new places. The new carried out hand-manufactured articles (wallings, floors, coverings, stairs, pavings, fittings) all artisan, designed and made on the stocks, with material of the place, with the mortars derived from the smashing of the stones and crocks found there, integrate themselves with the altirpin territory, reinterpreting nature and history in a new contemporaneous scenery.