SOCIAL
 

Irpinia Tag

scala dall'alto okABBAZIA del GOLETO - Completamento dei restauri 2003-2008 , a cura di Angelo Verderosa I testi che seguono, tradotti anche in inglese, tedesco e francese, accompagnati da foto e disegni, sono riportati sui pannelli informativi e didattici esposti nel porticato dell'ex-convento femminile dell'Abbazia. selezione foto http://www.flickr.com/photos/verderosa/collections/72157603297299860/ - 1.    Il LUOGO _ inquadramento geografico ambientale  Già dal Paleolitico l'area del Goleto è stata interessata dalla presenza dell'uomo, poiché la sua collocazione geografica, varco della catena appenninica dei monti Picentini, ne ha fatto una tappa obbligata per il passaggio più breve tra i due mari, il Tirreno e l'Adriatico.  

Workshop internazionale ALPUJARRA – IRPINIA / Immagini di paesaggi del Mediterraneo a confronto

nell’ambito di ” INCONTRI di ARCHITETTURA _ 11° “  IRPINIA , a cura di Angelo Verderosa / viaggio di maggio nel paesaggio dell’Alta Irpinia, crocevia naturale di segni orografici, percorsi, relazioni; luogo di incontro e di pausa nello stazionamento  _____   LUNEDI’ 18 e MARTEDI’ 19 MAGGIO 2009
con  Università degli Studi di Napoli “Federico II” / CLM5U – Dipartimento di

CAIRANO  7 volte 7 [caption id="attachment_623" align="alignleft" width="340" caption="schizzo stazioni"][/caption] L’obiettivo è far conoscere e amare CAIRANO. Per ‘comunicare’  Cairano non bastano foto e scritti, bisogna arrivarci e respirarne l’aria; vedere da lassù l’Ofanto e il Vulture e poi il Formicoso. E se ci ritorni, ogni mese ti donerà colori diversi e profumi particolari. Sempre più difficile, però, ormai ascoltare i suoni degli abitanti e i profumi delle cucine nei vicoli. E’ come se la natura all’intorno, man mano che il paese si svuota, si stesse riappropriando del centro antico e delle sue nobili e sofferte pietre. L’evento deve riproporre un sogno: il paese nel suo massimo splendore,

 architettur@  in  irpinia         nusco

incontri itineranti  2008-2009                                            ____

 

Sabato 29  novembre 2008

REINTERPRETANDO IL FARE / mestiere, qualità, innovazione

una strada per la sostenibilità  tra craft-design e recupero architettonico

MUSEO DIOCESANO e ARCHIVIO STORICO – Nusco (AV)

architettur@ in irpinia          

 

PAESAGGI ALTIRPINI

S.Maria del Monte e S.Francesco a Folloni a MONTELLA (av) l'appuntamento è confermato alle  9.30,  sul piazzale antistante il Convento di San Francesco a Folloni, Montella (AV).  >>> da Avellino, Ofantina bis - uscita Montella; subito allo svincolo seguire le indicazioni per Bagnoli Irpino, per un paio di km.  _ Alle 10 ci sposteremo per arrivare al Castello del Monte. _  VISITA GUIDATA con il team di progettazione e direzione dei lavori, Arch. Giovanni Villani, Geom. Carlo Sica e Dr.ssa Nunzia Muollo della Soprintendenza BAPPSAE di Avellino e Salerno. _ Il grande complesso monumentale CASTELLO - MONASTERO - CHIESA apre una sola volta all’anno, nella prima settimana di agosto per la festa della Madonna della Neve.