SOCIAL
 

onna Tag

[caption id="attachment_894" align="alignleft" width="240" caption="Onna 16.7.2010, con Christian Schaller e Wittfrida Mitterer"]Onna 16.7.2010, con Christian Schaller e Wittfrida Mitterer[/caption] Nell’ambito del progetto  per la ricostruzione di Onna (AQ), promosso dall'Ambasciata tedesca di  Germania, viene organizzato un Laboratorio di progettazione, con lo scopo di individuare una metodologia codificata e partecipata capace da fare da filo conduttore nella ricostruzione.   RELATORI  _  Christian Schaller (Colonia) /  Angelo Verderosa (Irpinia) / Wittfrida Mitterer (Università di Innsbruck) / Studio Mar (Zelarino, Venezia) / Sergio Paciello (Università di Salerno) _ _  Consulente energetico: Transsolar, Stoccarda / con Helmut Profanter, Bolzano e Andrea Merlo, Pesaro / Consulente finanziario: Credito Fondiario / BNL  OBIETTIVI    _ Elaborare una metodologia progettuale esemplare, applicata al piano di ricostruzione di Onna, rispettando i criteri della costruzione antisismica, curando l’aspetto energetico degli edifici e rivalutando il genius loci locale, attraverso il recupero dei caratteri identificativi dell’architettura storica del paese.  _ Progettare il recupero

a Santo Stefano di Sessanio e Onna, convegno dell'INBAR _ Nell’ambito dei lavori di ricostruzione della cittadina di Onna a L’Aquila, sostenuti dal Governo tedesco e di cui stiamo curando direttamente il coordinamento secondo i principi della Bioarchitettura, lunedì 28 giugno 2010 è prevista una giornata di studio con visite guidate nei luoghi della ricostruzione. A questo importante appuntamento prenderanno parte, oltre al Sindaco de L’Aquila, il Presidente della Provincia de L’Aquila, anche l’arch. Lucien Kroll (Bruxelles), l’antropologo Franco La Cecla (Parigi), e l’arch. Massimo Pica Ciamarra (Napoli), per dare vita a un confronto tra esperienze professionali diverse, volte ad una ricostruzione partecipata e sostenibile, nel rispetto del DNA autentico del luogo.